Patch, stemmini, toppe, stemmi ricamati, sono molti i termini che vengono usati per intendere un’applicazione usata sovente all’esterno dei capi di abbigliamento, per personalizzare e arricchire giubbotteria, capispalla, pantaloni, felperia, maglieria…
La prima fase del processo produttivo è la medesima dell’etichetta tessuta jacquard, con la differenza che le armature delle patch, sono appositamente progettate per dare un aspetto tridimensionale e una struttura più solida e rigida.
Terminata la tessitura vengono accoppiate con svariati materiali, (termoadesivi, biadesivi, non-tessuto o qualsiasi altro materiale tessile) e successivamente sagomate con laser.
Se richiesto le patch possono essere abbinate e cucite al velcro per essere attaccate o staccate a piacimento o al fabbisogno dell’utente finale.
La precisione e la versatilità dei nostri impianti laser ci permette di eseguire le forme più complesse e di avere un profilo definito perfettamente.
Talvolta le patch posso essere profilate con cordoncino ricamato a seconda del gusto estetico.
Le tendenze moda ci hanno spinto a sperimentare effetti delavè e rovinati attraverso procedimenti di garzatura, graffiatura o stracciatura con cilindri costruiti ad hoc.