Benvenuti in Decatex

Privacy Policy

Privacy Policy

In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, la società Decatex Srl, con sede legale in Cairate (Va) – Via Togliatti n.5 – P. IVA e C.F. 02148000124, in qualità di Titolare del Trattamento, la informa in ordine alle modalità ed alle finalità del trattamento dei Suoi dati personali, raccolti durante la Sua navigazione sulla piattaforma www.decatex.it. Scopo della presente informativa è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie ed alle modalità del loro utilizzo.

FINALITA’ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
In caso di conferimento dati effettuato direttamente dall’interessato mediante compilazione del form contenuto nel sito (richiesta di informazioni) il trattamento viene eseguito da Decatex Srl in base al consenso dell’interessato, informato, libero, espresso in forma specifica e documentato nella forma prevista dalla legge.
I dati raccolti mediante invio di email di contatto da parte dell’interessato, saranno trattati al fine di rispondere e rendere all’utente i servizi richiesti. Per offrire i servizi richiesti, ovviamente, potranno essere utilizzati, ove liberamente forniti dall’interessato, anche suoi numeri di fax, di telefono fisso e mobile, oltre all’indirizzo e-mail.
E’ quindi evidente che, qualora tali dati non fossero conferiti, non potranno essere forniti quei servizi che ne richiedono l’uso.

NATURA DEL CONFERIMENTO DATI E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO AL TRATTAMENTO
La compilazione del form, comporta la comunicazione a Decatex Srl di dati personali ulteriori rispetto a quelli anonimi richiesti per la semplice navigazione. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di erogare i servizi eventualmente richiesti e saranno trattati secondo le specifiche policy all’uopo predisposte e richiamate nelle specifiche sezioni. Il conferimento dei dati è facoltativo. L’interessato può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non potrà ricevere i Servizi offerti dal Titolare.

MODALITA’ E DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali conferiti attraverso la compilazione del form per la richiesta di informazioni, preventivi, o newsletter viene eseguito attraverso la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, utilizzo, cancellazione e distruzione mediante strumenti informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
I dati raccolti tramite il form verranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento delle vostre richieste, per un massimo di sei mesi dalla fine del rapporto.

TRASFERIMENTO DATI A TERZI
I dati personali raccolti mediante il sito sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE.
In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

DIRITTI DELL’INTERESSATO
In relazione alle finalità del trattamento, all’utente è riconosciuto l’esercizio dei diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del GDPR, in particolare il diritto di:

  • accesso, ovvero di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, di conoscerne l’origine, nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati possono essere comunicati, la determinazione del periodo di conservazione qualora sia possibile definirlo;
  • rettifica dei dati personali inesatti e integrazione di quelli incompleti;
  • cancellazione (c.d. diritto all’oblio), nel caso in cui i dati non siano più necessari rispetto alle finalità della raccolta, ovvero nel caso in cui l’interessato abbia revocato il consenso al trattamento (laddove detto consenso sia previsto come facoltativo ovvero non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento);
  • limitazione di trattamento, il diritto di ottenere da parte del Titolare la limitazione dell’accesso ai dati personali da parte di tutti i soggetti che hanno un contratto di servizio ovvero un contratto di lavoro con il Titolare;
  • portabilità dei dati, il diritto di ricevere in un formato strutturato e di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’interessato, con possibilità di trasmetterli ad un altro Titolare. Tale diritto non si applica ai trattamenti non automatizzati (ad esempio, archivi o registri cartacei); inoltre, sono oggetto di portabilità solo i dati trattati con il consenso dell’interessato e solo se i dati sono stati forniti dall’interessato medesimo;
  • opposizione, il diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi alla situazione particolare dell’interessato;
  • revoca, diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza che venga inficiato il trattamento prima della revoca;
  • reclamo da inviare al Garante per la Protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121 – 00186 Roma (garante@gpdp.it ; telefono + 39 06 69677.1; fax + 39 06 69677.3785). Inoltre, ai sensi dell’art. 7, comma 3 del GDPR è riconosciuto il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per l’esercizio dei diritti come indicati nella presente Informativa nonché per ricevere qualsiasi informazione relativa agli stessi potrete inviare, in qualunque momento, una raccomandata a.r. a:
Decatex Srl – Cairate (Va) – Via Togliatti n.5
oppure all’indirizzo email: f.dellacanonica@decatex.it indicandoci gli estremi per la Vostra riconoscibilità.
La Vostra richiesta verrà presa in carico senza ingiustificato ritardo e comunque entro un mese dal ricevimento della stessa.
L’esercizio dei diritti è gratuito ai sensi dell’art. 12 del GDPR, tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, potrebbe essere addebitato all’interessato un contributo spese ragionevole, alla luce di costi amministrativi sostenuti per gestire la pratica.