Benvenuti in Decatex

Azienda

Azienda

Nel 1979 la creatività e lo spirito d’impresa di Marco Della Canonica, designer di tessuti, dopo anni di esperienza nel mondo dei ricami, decide di focalizzare il suo estro nel comparto tessile jacquard, fondando la sua prima società manifatturiera.
Erano gli albori degli anni 80 quando gli accessori divennero il vero e proprio elemento distintivo per valorizzare i capi sui quali venivano applicati.
Le più grandi maison e griffe erano affamate di loghi, da mettere su etichette e nastri tessuti jacquard, per personalizzare i lori abiti e le loro collezioni di abbigliamento.
All’inizio degli anni novanta, cambiò l’assetto societario includendo i figli, spostò la sede a Cairate dove si trova oggi e nacque la Decatex
In questi 40 anni l’azienda ha avuto la capacità e l’onore di lavorare con i clienti più prestigiosi ed esclusivi dell’abbigliamento e non solo, offrendo sempre una collaborazione professionale e ispirata al “total quality”.
Offrire al cliente un prodotto che sia qualitativamente eccellente è sempre stato valore fondamentale e condiviso anche dalla seconda generazione.
Filippo Della canonica, figlio del fondatore, con le maestranze formate in azienda attraverso anni di esperienza, conferisce alla Decatex un nuovo respiro internazionale, non solo consolidando il servizio e la qualità, inserendo sempre nuove tecnologie, ma anche sviluppando il mercato estero e ampliando la gamma dei prodotti.

100% MADE IN ITALY

L’azienda ha una struttura fortemente localizzata sul territorio, operando con un unica unità produttiva , adiacente alla propria sede.

Tutti i fornitori di materia prima e semilavorato sono esclusivamente italiani e per la maggior parte collocati nei distretti produttivi più prestigiosi: comasco e biellese, così come i finissaggi se parliamo di tessuto abbigliamento e accessori.

Attingiamo da una zona geografica carica di storia, tradizione e professionalità.

Abbiamo radici profonde che esprimiamo nel prodotto finito e intendiamo restarci fortemente ancorati.

D DESIGN

Il reparto di progettazione “D design” è formato da un team di professionisti costantemente aggiornato sugli stili e sulle tendenza di moda, per offrire le più innovative proposte grafiche e tessili.
Partiamo dalle simulazioni grafiche con annesse varianti colori, basandoci sulle richieste e sul mood del cliente, segue un approfondito lavoro di consulenza e supporto stilistico-tecnico.
I feedback ricevuti passo a passo, ci permettono di svolgere l’attività in piena sintonia.
Ultimato il progetto grafico si affronta la parte tessile; “D design” in virtù dell’esperienza tessile e della sensibilità progettuale e creativa, è in grado di sfruttare appieno le tecniche, i materiali e le potenzialità dei macchinari.
I filati si intrecciano sapientemente assegnando armature diverse in funzione del risultato che si vuole ottenere; talvolta è preferibile un touch più morbido, leggero e soffice, altre volte si preferisce strutturare maggiormente il prodotto per impieghi alternativi.
Gli effetti ottenuti possono essere piatti e lisci oppure più voluminosi ad effetto ricamo, la definizione bassa, di ispirazione un po’ retrò, oppure alta o altissima per un risultato estremamente particolareggiato, fotografico.
Il risultato di questa importante attività, si concretizza nella campionatura, che è prerogativa indispensabile, prima della produzione.
Qualora il risultato non soddisfacesse le aspettative, il team si rimetterebbe all’opera fino a pieno e totale gradimento del cliente.
In Decatex non viene prodotto nulla, che non sia stato precedentemente campionato ed approvato.

D GREEN

Decatex ha avviato da molti anni una politica di attenzione e rispetto verso l’ambiente, mediante una serie di attività e investimenti, per contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.
Grazie alla realizzazione di un impianto fotovoltaico, posto su tutti gli edifici della nostra sede, abbiamo ridotto drasticamente il consumo di energia da idrocarburi fossili inquinanti. Questo investimento permette a tutti i nostri clienti di acquistare prodotti a bassissimo impatto ambientale.
La realizzazione dell’impianto non poteva prescindere dall’utilizzo di componenti di altissima qualità, con pannelli fotovoltaici Q.CELL www.q-cells.com prodotti in Germania e inverter FIMER www.fimer.com totalmente made in Italy.
Tutto questo per il massimo rendimento e affidabilità nel tempo.
Ogni parte del nostro stabilimento manifatturiero è stata realizzata con materiali di ultima generazione per garantire massima coibentazione riducendo al minimo la dispersione di calore e l’inquinamento acustico. Ciò al fine di tutelare tutti i nostri collaboratori, e salvaguardare l’ambiente.

Produciamo etichette tessute, patch, nastri e tessuti jacquard con filati rigenerati o naturali, a completamento di un percorso che abbiamo da tempo intrapreso e che continueremo a proseguire in tutte le nostre attività.
Un impegno preciso, attraverso il quale vogliamo diventare la prima azienda 100% green nel settore.

CERTIFICAZIONE GRS

Siamo orgogliosi di aver ottenuto la certificazione GRS, riconosciuta come il più importante standard internazionale per la produzione sostenibile di prodotti tessili realizzati con materiali da riciclo.
Il Global Recycle Standard riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione dell’utilizzo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
Il GRS viene rilasciato dall’ente certificatore ICEA, che assicura la tracciabilità lungo l’intero processo produttivo, le restrizioni nell’uso dei prodotti chimici, il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva dal riciclo dei materiali, alle successive fasi manifatturiere, fino al prodotto finito.
L’azienda aderisce conseguentemente ad uno standard etico comportamentale di rispetto di tutti gli attori sociali: fornitori, collaboratori, dipendenti e ovviamente verso l’ambiente e la natura.
Decatex è dunque in grado di fornire un nastro, un’etichetta, un tessuto, realizzati con filati di poliestere ottenuti dagli scarti della lavorazione della plastica ed in particolare dalle bottiglie di plastica PET post-consumo.